Salta al contenuto
  • Torna a Home
  • STUDIO LEGALE ASSOCIATO CANNALIRE ZIGLIO Logo

LEGITTIME LE VIDEORIPRESE IN AREE CONDOMINIALI ESEGUITE DAI PRIVATI

Le videoregistrazioni effettuate dai privati in zone condominiali non possono considerarsi intercettazioni e pertanto non soggiaciono ai relativi presupposti prescritti dall’art. 266 cpp, ma sono acquisibili come documenti.
Peraltro, dette […]

PARTIRE PER LE FERIE, LASCIANDO I GATTI DA SOLI IN CASA? E’ ABBANDONO DI ANIMALI

L’art. 727 cp (abbandono di animali) così recita: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 […]

TRUFFA ED ESTORSIONE: LA LINEA DI CONFINE DELINEATA DALLA CASSAZIONE

Con la sentenza n. 31433/2020, depositata il 10.11.2020, la Corte di Cassazione ha chiarito il discrimine tra la fattispecie di truffa ex art 640 c. 2 n° 2 c.p. e quella più grave di estorsione […]

VIOLENZA O MINACCIA AI DANNI DEI CONGIUNTI DEL DEBITORE PER OTTENERE IL PAGAMENTO: E’ ESTORSIONE

“E’ sempre configurabile il reato di estorsione nei casi in cui la violenza o la minaccia finalizzata ad ottenere l’adempimento di un debito effettivamente esistente sia posta in essere in danno di un terzo estraneo […]

COMMETTE PECULATO IL DIRIGENTE SCOLASTICO CHE SI APPROPRIA DEI SOLDI DEGLI STUDENTI, DESTINATI ALLE GITE SCOLASTICHE

Oggi 30.10.2020 è stata depositata la sentenza 30212 della Quarta sezione della Corte di Cassazione che, pur confermando la responsabilità penale dell’imputato per peculato, ha rideterminato il trattamento sanzionatorio “in anni due e mesi otto di reclusione […]

NON COSTITUISCE FRODE IN COMMERCIO LA VENDITA DI MASCHERINE PRIVE DEL “MARCHIO CE”, MA NON QUALIFICATE PRESIDIO MEDICO PER LA PREVENZIONE DEL COVID19.

La Corte di Cassazione, sez. III Penale, con sentenza n. 29578, depositata ieri 26 ottobre 2020 si è occupata di una vicenda di scottante attualità: costituisce frode in commercio (art. 515 cp) la vendita di mascherine prive […]

LE SEZIONI UNITE PENALI CHIARISCONO IL DISCRIMEN TRA L’ ESTORSIONE E L’ESERCIZIO ARBITRARIO DELLE PROPRIE RAGIONI CON VIOLENZA O MINACCIA ALLE PERSONE

Il 23 Ottobre 2020 sono state depositate le motivazione dell’attesa sentenza 29541/2020  resa dalle Sezioni Unite penali (in calce), le quali hanno chiarito la linea di demarcazione tra l’estorsione (629 cp) ed il reato di […]

LA VIDEORIPRESA DI UNA VIOLENZA SESSUALE DI GRUPPO INTEGRA CONCORSO NEL REATO.

E’ stata depositata ieri 21/10/2020 la sentenza n. 29096 resa dalla Corte di Cassazione, sez. III Penale che, ai limitati fini qui rilevanti, ha ritenuto correttamente motivata l’ordinanza 13/03/2020, con la quale il Tribunale per i […]

NUOVO D.P.C.M. DEL 18/10/2020

page1image38617296
page2image38633680
page3image38663168